«Ecco l'uomo che ha fregato un intero Paese»
Mi dispiaccio di non aver rinnovato il mio abbonamento, The Economist è sempre un mito.
giovedì 9 giugno 2011
L'arte di vivere
Chi è maestro nell’arte di vivere
distingue poco fra il suo lavoro e il suo tempo libero,
fra la sua mente e il suo corpo,
la sua educazione e la sua ricreazione,
il suo amore e la sua religione.
Persegue la sua visione dell’eccellenza
in qualunque cosa egli faccia,
lasciando agli altri decidere
se stia lavorando o giocando.
Lui pensa sempre a fare entrambe le cose insieme.
-- proverbio zen
distingue poco fra il suo lavoro e il suo tempo libero,
fra la sua mente e il suo corpo,
la sua educazione e la sua ricreazione,
il suo amore e la sua religione.
Persegue la sua visione dell’eccellenza
in qualunque cosa egli faccia,
lasciando agli altri decidere
se stia lavorando o giocando.
Lui pensa sempre a fare entrambe le cose insieme.
-- proverbio zen
domenica 5 giugno 2011
La siccità minaccia le centrali nucleari in Francia
La Francia è a corto d’acqua e si profila l’impossibilità di averne a sufficienza per il raffreddamento dei reattori nelle centrali atomiche, la cui chiusura abbatterebbe la produzione di elettricità. Una carenza tanto più grave ora che la Germania ha cambiato la sua politica energetica, riducendo di conseguenza le possibili esportazioni.
France, Sécheresse, le refroidissement des centrales nucléaires menacé. Eppure c'è ancora qualcuno che difende il nucleare, c'è ancora qualcuno che imperterrito continua a scommettere sulle energie fossili, c'è ancora qualcuno che scommette sugli OGM, sulle coltivazioni intensive, sull'uso dei concimi chimici eccetera eccetera. Non bastano gli incidenti, non basta l'inferno delle nostre città, l'aumento dei tumori e il buco nell'ozono, avanti così: il profitto a tutti i costi!
France, Sécheresse, le refroidissement des centrales nucléaires menacé. Eppure c'è ancora qualcuno che difende il nucleare, c'è ancora qualcuno che imperterrito continua a scommettere sulle energie fossili, c'è ancora qualcuno che scommette sugli OGM, sulle coltivazioni intensive, sull'uso dei concimi chimici eccetera eccetera. Non bastano gli incidenti, non basta l'inferno delle nostre città, l'aumento dei tumori e il buco nell'ozono, avanti così: il profitto a tutti i costi!
Iscriviti a:
Post (Atom)